Generazioni Future
società cooperativa di mutuo soccorso intergenerazionale "Stefano Rodotà"
La Cooperativa
La Società Cooperativa di mutuo soccorso intergenerazionale ad azionariato diffuso “Stefano Rodotà” (detta Generazioni Future) nasce nel 2019 su iniziativa del Comitato Rodotà per promuovere la nascita di una entità economica ad azionariato popolare per la difesa e la promozione dei beni comuni.
Il 5 dicembre 2020, una volta terminata la sua funzione di comitato di scopo finalizzato alla presentazione della legge di iniziativa popolare sui beni comuni, l’Assemblea dei Soci del Comitato Rodotà ha deliberato l’incorporazione nella Cooperativa.
La sua iniziativa della Cooperativa è stata la proposta di sottoscrizione di azioni di finanziamento, durante la campagna per la legge di iniziativa popolare sui beni comuni. Oggi la Società Cooperativa è anche l’entità giuridica che si costituisce nelle vertenze specifiche a tutela delle generazioni future (Es: Tribunale di Torino, antenna scuola Frossasco).
Documenti.
Chi siamo.
- Presidente CdA: Ugo Mattei
- Vice-Presidente CdA: Alberto Lucarelli
- Consiglieri CdA: Emanuele Bevilacqua, Lorenzo Montaldo, Sergio Galbiati, Elio Mungo, Lorenzo Fazio, Marisa Meli, Raffaele di Raimo.
- Tesoriere: Ugo Brunoni
- Comitato Scientifico (sezione giuridico-istituzionale): Giacomo Marramao (Presidente), Ugo Mattei, Alberto Lucarelli, Andrea di Porto, Maria Rosaria Marella, Pasquale Femia, Daniela di Sabato, Mauro Renna, Luca Nivarra, Carlo Alberto Graziani, Marisa Meli, Maddalena Semeraro, Camilla Crea, Enza Pellecchia, Antonio Gambaro, Francesco Astone, Eugenio Barcellona, Mario Esposito, Adalgiso Amedola.
Notizie.

SINTESI RIUNIONE PLENARIA Scuola Bene Comune – Venerdì 16 aprile, ore 18:00
Il giorno mercoledì 16 aprile alle ore 18 si è svolta la riunione plenaria del gruppo di studio Scuola Bene Comune, con il seguente Ordine del giorno: 1. Eventuale adesione alla Cooperativa Generazioni Future come gruppo informale di lavoro. 2. Costituzione di una nuova Segreteria, in caso si decida di non entrare nella Cooperativa. 3.

ORGANIZZAZIONE LINEE GUIDA DIPARTIMENTI
DOCUMENTO ORGANIZZATIVO E LINEE GUIDA PER I DIPARTIMENTI In esito alla prima riunione della Segreteria Politica, tenutasi il giorno 9 aprile 2021 in Torino alla presenza della Presidenza, si formula il presente documento di sintesi allo scopo di offrire uno schema pratico dei compiti assegnati agli organi di Generazioni Future, della loro struttura e funzionamento, precisando

Ugo MATTEI – Libertà di informazione, di stampa e di espressione
Libertà di informazione, di stampa e di espressione – Forum Tramandare, sabato 17 aprile 2021 10/13:00 Ugo MATTEI, già vicepresidente della Commissione Rodotà e presidente di Generazioni Future, presenterà il Forum intergenerazionale Tramandare, alle ore 10:00. “Stefano Rodotà metteva in guardia i lettori e, in generale, i cittadini dai rischi delle nuove tecnologie. Spiegava come

Gilda FARRELL – Libertà di informazione, di stampa e di espressione
Libertà di informazione, di stampa e di espressione – Forum Tramandare, sabato 17 aprile 2021 10/13:00 Gilda FARRELL, già Capo della divisione per lo sviluppo della coesione sociale al Consiglio d’Europa, è la curatrice e responsabile del Forum intergenerazionale Tramandare. “In questo momento, pervaso da precarietà, TRAMANDARE vuol contribuire a costituire l’eredità collettiva delle generazioni

Fabrizio AROSSA – Libertà di informazione, di stampa e di espressione
Libertà di informazione, di stampa e di espressione – Forum Tramandare, sabato 17 aprile 2021 10/13:00 Fabrizio AROSSA, Avvocato presso lo studio Freshfields BruckhausDeringer; già Professore a contratto di Diritto del commercio internazionale e operazioni commerciali presso l’Università degli Studi di Trento, membro dell’Osservatorio Legalità Costituzionale, darà il suo contributo al quarto appuntamento del

Edoardo GAGLIARDI – Libertà di informazione, di stampa e di espressione
Libertà di informazione, di stampa e di espressione – Forum Tramandare, sabato 17 aprile 2021 10/13:00 Edoardo GAGLIARDI, Filosofo e giornalista a ByoBlu, televisione indipendente italiana; filosofo, giornalista e autore TV ha ideato il canale Metapolitics su Youtube, giornalista anche per Davvero TV, darà il suo contributo al quarto appuntamento del Forum Tramandare del 2021
Eventi.

PRIMA ASSEMBLEA DI GENERAZIONI FUTURE – 27 Marzo 2021 ore 10:00
ASSEMBLEA DELLE SOCIE E DEI SOCI Generazioni Future, Società Cooperativa di mutuo soccorso “Stefano Rodotà” Sabato 27 Marzo 2021 – ore 10:00 (accettazione aperta dalle ore 8:30, si raccomanda di anticipare l’accesso) CONVOCAZIONE Gentile Socia, gentile Socio, è convocata l’Assemblea ordinaria della Società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ad Azionariato Popolare Intergenerazionale Stefano Rodotà (Generazioni

Ecologia Integrale e Beni Comuni – Forum Tramandare
ECOLOGIA INTEGRALE E BENI COMUNI Forum Tramandare – sabato 20 marzo, ore 10:00 ATTENZIONE: per partecipare attivamente al Forum del 20 marzo occorre compilare il modulo di adesione a questo link: https://forms.gle/XHXhM2inqSWDhavXA Il terzo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 20 MARZO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 13: “Ecologia integrale

Democrazia e Beni Comuni
DEMOCRAZIA E BENI COMUNI Forum Tramandare – Sabato 13 Febbraio 10/12:45 Nichi VENDOLA, già Presidente della Regione Puglia e di SEL, Sinistra Ecologia e Libertà, Deputato eletto per PRC dal 1992 al 2005 Donatella della PORTA, Professoressa di scienze politiche, Preside della facoltà di scienze politiche e Sociali e Direttore del programma di dottorando in