- All
- Ambiente bene comune
- Articoli
- Assemblee
- ASSEMBLEE
- CAMPAGNE
- Cibo bene comune
- Comitato Rodotà
- COMMISSIONE DU.PRE
- Comunicati stampa
- CONTENUTI
- Cooperativa Delfino
- Costituzione bene comune
- Digital Commons
- Dipartimento Giuridico
- DUPRE
- Ecoalfabetizzazione
- ENERGIA BENE COMUNE
- Forum
- Informazione Bene Comune
- lavoro bene comune
- Legge beni comuni
- ORGANIZZAZIONI
- Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale
- Pagine Intranet
- Rassegna stampa
- Rete dei Beni Comuni
- Salute bene comune
- Sapere bene comune
- Scuola Bene Comune
- SINTESI TRAMANDARE
- Tramandare
- Video
Di Danilo d’Angelo Gianpiero Monaca è uno di noi. Non solo, è uno di noi che fa e non è poco. Anzi. È “la” differenza, è ciò che distingue chi fa da chi dice. Entrambi necessari, entrambi fondamentali per l’evoluzione umana. Gianpiero fa o perlomeno, faceva, insegnava ai suoi piccoli a capire dove fossero, a interpretare ciò che vedevano e sperimentavano, in armonia con la natura, senza dimenticare l’apprendimento di nozioni comunque importanti. Gianpiero, assieme a tutta la comunità educante della Scuola Primaria Statale di Serravalle d’Asti, corre il rischio di veder vanificati gli sforzi e le conquiste degli ultimi anni. Ma non ci sta, vuol farci conoscere cosa sta succedendo e lasciare che siamo noi a decidere se e come dargli una mano. Riportiamo una lettera che Monaca ha mandato al Ministro dell’istruzione prof. Patrizio Bianchi, al dirigente Ufficio Scolastico Regionale – Piemonte dott. Fabrizio Manca, al Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale – Asti dott.ssa Pierangela Dagna e al Dirigente 5 Circolo di Asti prof.ssa Graziella Ventimiglia. Pensiamo possa essere utile a tutti noi per avere una migliore comprensione della situazione: Alla cortese attenzione ill. sig Ministro dell’istruzione prof. Patrizio Bianchi spett. dirigente Ufficio Solastico Regionale – Piemonte dott. Fabrizio Manca gent. Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale – [...]