- All
- Ambiente bene comune
- Articoli
- Assemblee
- ASSEMBLEE
- CAMPAGNE
- Cibo bene comune
- Comitato Rodotà
- COMMISSIONE DU.PRE
- Comunicati stampa
- CONTENUTI
- Cooperativa Delfino
- Costituzione bene comune
- Digital Commons
- Dipartimento Giuridico
- DUPRE
- Ecoalfabetizzazione
- ENERGIA BENE COMUNE
- Forum
- Informazione Bene Comune
- lavoro bene comune
- Legge beni comuni
- ORGANIZZAZIONI
- Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale
- Pagine Intranet
- Rassegna stampa
- Rete dei Beni Comuni
- Salute bene comune
- Sapere bene comune
- Scuola Bene Comune
- SINTESI TRAMANDARE
- Tramandare
- Video
Chi può proporre oggi un nuovo ordine di pace per il mondo? Di fronte ai dilaganti scenari di guerra, un necessario rilancio del diritto internazionale si impone oggi più che mai. Sul contributo ad un nuovo ordine internazionale che possono dare i BRICS, che raggruppano oggi le dieci più dinamiche economie emergenti, si tiene sabato 28 giugno dalle 9:30 alle 18 in via XX Settembre 31 a Torino nel Salone d’Onore della Fondazione CRT un convegno di studi cui parteciperanno autorevoli giuristi di fama mondiale, tra i quali Roberto Mangabeira Unger, professore di Harvard e già ministro brasiliano per gli affari strategici nei governi Lula e Dilma. Il convegno, in lingua inglese, dal titolo “The Political Economy of Law in BRICS+”, vedrà la partecipazione di studiosi e docenti da oltre venti Paesi, ed è promosso dall’International University College of Turin (IUC) in collaborazione con altre due scuole di diritto, la cinese Università di Lanzhou, e il centro studi di diritto civile della Federazione Russa “S.S. Alexeev”. Dopo il saluto della Prof.ssa Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT, i lavori saranno introdotti da una Lectio Magistralis del Prof. Unger, a cui nell’occasione sarà conferita una cattedra honoris causa presso lo IUC. Con una folta presenza di studiosi [...]
Categorie
Articoli recenti
26 Giugno, 2025
21 Giugno, 2025
10 Giugno, 2025