- All
- Ambiente bene comune
- Articoli
- Assemblee
- ASSEMBLEE
- CAMPAGNE
- Cibo bene comune
- Comitato Rodotà
- COMMISSIONE DU.PRE
- Comunicati stampa
- CONTENUTI
- Cooperativa Delfino
- Costituzione bene comune
- Digital Commons
- Dipartimento Giuridico
- DUPRE
- Ecoalfabetizzazione
- ENERGIA BENE COMUNE
- Forum
- Informazione Bene Comune
- lavoro bene comune
- Legge beni comuni
- ORGANIZZAZIONI
- Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale
- Pagine Intranet
- Rassegna stampa
- Rete dei Beni Comuni
- Salute bene comune
- Sapere bene comune
- Scuola Bene Comune
- SINTESI TRAMANDARE
- Tramandare
- Video
DEMOCRAZIA E BENI COMUNI – La sfida delle generazioni presenti ATTENZIONE: PER PARTECIPARE al Forum del 13 febbraio, riempire il modulo di adesione a questo link: https://forms.gle/dVUexMm9W7AgCb2B7 Il secondo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 13 Febbraio, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: “Democrazia e Beni Comuni” sarà discusso da: > Nichi VENDOLA, già Presidente della Regione Puglia e di SEL, Sinistra Ecologia e Libertà, Deputato eletto per PRC dal 1992 al 2005 > (diritto all’oblio) > Mose VERNETTI, laureato in Development Economics a School of Oriental and African Studies (SOAS) University of London, Redattore di L’Europa Futura, Membro di DIEM25. > con la moderazione di Gilda FARRELL. Il secondo Forum TRAMANDARE del 2021 affronta questa tematica dato che: la definizione di democrazie è complessa e l’intento di semplificazione conduce a verità lapalissiane, perciò non ci rimane che la via delle “nuances”. Tra le altre, democrazia può definirsi come metodo per scegliere dei funzionari e controllarne il comportamento, per evitare la prevalenza d’interessi privati o l’abuso di potere (Dewey), o come il luogo più giusto per stabilire un equilibrio tra visione e processo, tra cambiamento e istituzione. La questione politica che ne deriva è l’armonizzazione di un ordine nel quale ciascuno trovi [...]