• Published On: 9 Gennaio 2021

    . COMUNICATO STAMPA                                                                                 9 gennaio 2021 Il Presidente della giunta della Regione Campania ha espresso ieri l’intenzione, non precisando con quale strumento normativo e/o amministrativo, di introdurre nella Regione Campania la tessera di avvenuta vaccinazione. Mai come in questo momento storico, anche per questioni di natura antropologica e sociologica, occorre tenere ben salda la bussola in direzione della tutela dello Stato di diritto e delle libertà fondamentali. Il timore maggiore, in questo particolare momento storico, è che con l’emergenza sanitaria si diano per scontate, e si accettino in maniera acritica, compressioni e limitazioni della democrazia. Ma veniamo nel merito delle dichiarazioni. Il presidente della giunta della Regione Campania non ha precisato: come intenderà superare, con la tessera di avvenuta vaccinazione, l’ostacolo del necessario consenso del cittadino alla rivelazione dei propri dati sanitari; quali conseguenze deriveranno a coloro che, invece, la tessera non l’avranno; cosa intenda per “andare al cinema in condizione di maggiore sicurezza”. E’evidente che la ragione per cui non ha detto nulla di tutto questo è che l’ordinamento giuridico non gli attribuisce tali poteri. Com’è noto, per adottare provvedimenti legislativi (riserva di legge assoluta), che si muovano nel perimetro costituzionale,occorre il consenso dei cittadini per la diffusione dei dati sanitari. Anche supponendo che i [...]

Articoli recenti
Scelta dell’editore