Verso priorità Comuni | Comunicato n.5

Di |2024-10-30T00:16:09+02:0030 Ottobre 2024|ASSEMBLEE|

Domenica 27 ottobre allo Spin Time di Roma si è tenuta la prima Assemblea Popolare per l'Aggregazione. Erano presenti oltre 20 organizzazioni e 76 partecipanti. I lavori si sono protratti come previsto fino alle ore 16 in un clima di grande apertura e collaborazione. Dopo una mattinata intensa, a tratti emozionante, e l' ottimo pasto vegetariano consumato in clima conviviale, i lavori sono ripresi nei gruppi. Le attenzioni di tutti si sono concentrate in particolare su due gruppi, quello sulle priorità di azione e quello sugli strumenti da mettere in campo, composti da circa una trentina di persone ciascuno. Sulle priorità: dopo un' ampia discussione si è ravvisata la necessità di affrontare in modo prioritario i temi relativi alla pace, al rispetto della vita e dell' ambiente, inteso nel senso ampio di bene comune, dal territorio al cibo, all' acqua e quindi in generale alla vivibilità, messa in crisi direttamente dalla guerra, dal genocidio e dall' ecocidio generalizzato in corso. È infatti di massima urgenza la rigenerazione di una cittadinanza attiva, partecipe e dotata di potere decisionale, oggi resa passiva soprattutto dalla disinformazione. Si è dunque ritenuto che il recupero dell' informazione come bene comune e la lotta alle menzogne di sistema sia la battaglia comune da [...]

COMUNICATO STAMPA: in risposta alle dichiarazioni di Antonello Giacomelli sul suo profilo Facebook

Di |2024-10-15T21:19:30+02:0015 Ottobre 2024|Articoli, Comunicati stampa, Dipartimento Giuridico|

Antonello Giacomelli, membro dell'AGCOM, definisce "terrapiattisti" coloro che si preoccupano degli effetti dei campi elettromagnetici sulla salute, in particolare in merito a uno studio epidemiologico avviato dalla Regione Toscana. Il comunicato stampa in allegato ripercorre la storia delle preoccupazioni sugli effetti delle radiofrequenze, partendo dagli studi della US Navy negli anni '50, fino alle ricerche più recenti, che suggeriscono possibili rischi per la salute, come il cancro, legati all'esposizione alle onde elettromagnetiche, in particolare quelle della telefonia mobile. Il comunicato sottolinea la divisione tra esperti indipendenti e quelli legati all'industria delle telecomunicazioni e critica l'innalzamento dei limiti di esposizione alle radiofrequenze deciso recentemente dal governo. Viene ribadito il principio di precauzione già adottato in passato dall'Italia e si accusa Giacomelli di ignorare le prove scientifiche sugli effetti potenzialmente dannosi delle radiazioni elettromagnetiche.

Manifesto di INIZIO

Di |2024-10-05T15:29:03+02:005 Ottobre 2024|ASSEMBLEE|

È tempo di iniziare una nuova fase aggregativa culturale e politica contro questo sistema bellico, oligarchico e sempre più suicidario. Un sistema che in Italia, pur nelle differenze di forma, presenta una sostanza bi-partisan profondamente conservatrice quando si mettono in discussione le oligarchie politiche e le dipendenze internazionali. Inizieremo con un' Assemblea Popolare allo Spin Time di Roma, il 27 ottobre alle ore 10. Fra i temi centrali che affronteremo, oltre agli spazi di azione per fermare la complicità italiana nella deriva guerrafondaia in Ucraina ed il genocidio in Palestina, non possiamo non citare il continuo massacro del territorio e dei beni comuni tramite le grandi opere, la pervasività degli interessi privati che corrompono la sanità, la precarietà del lavoro, la deriva tecnocratica delle istituzioni sovranazionali, lo svuotamento della democrazia, il degrado della scuola pubblica, l'omologazione culturale, la repressione sempre più penale del dissenso, la messa a rischio della salute a causa dell' abbandono del principio di precauzione nei confronti dell'elettromagnetismo, degli OGM e delle soluzioni c.d. vaccinali eccedenti. Intorno a queste e altre tematiche sociali esiste in gran parte dei movimenti di cittadinanza attiva un importante sentire comune che tuttavia fatica a trasformarsi in azione politica unitaria. La questione democratica in Italia è determinata in gran [...]

Solidarietà e partecipazione in GKN

Di |2024-09-29T11:16:00+02:0029 Settembre 2024|Articoli, lavoro bene comune|

Il Consiglio di Amministrazione di Generazioni Future ha deliberato all' unanimità dei presenti, su proposta del Presidente, l' acquisto di dieci azioni popolari di GKN Driveline Firenze (ex stabilimento Fiat - Campo Bisenzio FI) che così diventeranno parte del nostro patrimonio sociale. L' investimento complessivo in queste azioni popolari di solidarietà è di Euro 1000 che verrà messo a bilancio. Dei 422 dipendenti di GKN licenziati all'improvviso con una mail il 9 luglio 2021 sono rimasti 160 a portare avanti una vertenza per il lavoro come bene comune autogestito dai lavoratori. Questa battaglia è in perfetta sintonia con gli scopi di Generazioni Future e sta particolarmente a cuore alla nostra cooperativa intergenerazionale.  Infatti, dimostrare che lavoratori, ormai da dieci mesi senza stipendio, possono trovare le forze per una riconversione ecologica della produzione industriale costituisce un fatto importantissimo per l' economia politica della resistenza al padronato assenteista e parassitario come lo è un fondo azionario speculativo . Generazioni Future sarà così presente alla prima assemblea degli Azionisti di GKN il prossimo 13 ottobre per portare solidarietà e per invitare il collettivo dei lavoratori GKN alla nostra Assemblea Popolare unitaria "senza cappelli e senza padroni" che si terrà allo Spin Time di Roma il 27 ottobre 2024. Unione e [...]

Democrazia sotto attacco

Di |2024-09-28T13:45:06+02:0028 Settembre 2024|Articoli|

Con grande sconcerto e indignazione apprendiamo della decisione della Questura di Roma di vietare il corteo previsto per il 5 ottobre. Il corteo organizzato per esprimere solidarietà al popolo palestinese e ricordare le vittime, è stato vietato con la motivazione di presunti rischi di ordine pubblico. Dietro queste giustificazioni si nasconde una chiara volontà di reprimere il dissenso e di censurare una mobilitazione pacifica e legittima. In un momento storico in cui la libertà di manifestare è sempre più minacciata, è nostro dovere alzare la voce contro queste vie autoritarie. La decisione della Questura non solo viola i diritti dei cittadini, ma potrebbe costituire un precedente per giustificare le restrizioni future. Generazioni Future è a fianco di tutti i cittadini, le associazioni e le organizzazioni democratiche che difendono il diritto di manifestare pacificamente. La paura e la repressione non possono prendere il sopravvento sulla nostra società. Nella difesa della Costituzione Italiana che riconosce e garantisce i diritti inviolabili degli uomini e delle donne, affermiamo che la democrazia non si arresta e che la libertà di espressione non può essere soffocata. Generazioni future parteciperà a ogni iniziativa di mobilitazione affinché la manifestazione del 5 possa svolgersi senza ulteriori provocazioni. Per Generazioni Future il Presidente Ugo Mattei

Verso priorità comuni nella partecipazione democratica – Assemblea Pubblica | 27/10/2024 | Spin Time Roma

Di |2024-10-30T00:14:10+02:0017 Settembre 2024|ASSEMBLEE|

Comunicato n. 5 Domenica 27 ottobre allo Spin Time di Roma si è tenuta la prima Assemblea Popolare per l'Aggregazione. Erano presenti oltre 20 organizzazioni e 76 partecipanti. I lavori si sono protratti come previsto fino alle ore 16 in un clima di grande apertura e collaborazione. Dopo una mattinata intensa, a tratti emozionante, e l' ottimo pasto vegetariano consumato in clima conviviale, i lavori sono ripresi nei gruppi. Le attenzioni di tutti si sono concentrate in particolare su due gruppi, quello sulle priorità di azione e quello sugli strumenti da mettere in campo, composti da circa una trentina di persone ciascuno. Sulle priorità: dopo un' ampia discussione si è ravvisata la necessità di affrontare in modo prioritario i temi relativi alla pace, al rispetto della vita e dell' ambiente, inteso nel senso ampio di bene comune, dal territorio al cibo, all' acqua e quindi in generale alla vivibilità, messa in crisi direttamente dalla guerra, dal genocidio e dall' ecocidio generalizzato in corso. È infatti di massima urgenza la rigenerazione di una cittadinanza attiva, partecipe e dotata di potere decisionale, oggi resa passiva soprattutto dalla disinformazione. Si è dunque ritenuto che il recupero dell' informazione come bene comune e la lotta alle menzogne di sistema sia la [...]

Bloccare l’istallazione di antenne 5G: l’autotutela della salute pubblica

Di |2024-08-22T09:48:40+02:0022 Agosto 2024|Articoli, Salute bene comune|

Trasmettiamo in allegato l'istanza redatta da Generazioni Future Sicilia alla Regione Sicilia per bloccare l'istallazione di antenne 5G per l'autotutela della salute pubblica. Per chi volesse inoltrare l'istanza, il termine ultimo per inoltrare l'istanza è il 4 settembre 2024. Il documento è consultabile qui sotto e scaricabile a questo LINK  

I CONTENUTI dell’Assemblea del 22 giugno a Napoli

Di |2024-07-17T13:49:00+02:0017 Luglio 2024|Articoli, ASSEMBLEE, CONTENUTI|

Di seguito gli interventi dei relatori all'Assemblea Nazionale di Generazioni Future, tenutasi a Napoli il 22 giugno 2024. Apertura di Nello Preterossi, Direttore scientifico dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, che ha ospitato l'evento. 1 - prof. Ugo Mattei L'attività della Cooperativa Generazioni Future nel 2023 e le prospettive nel 2024 2 - Ambasciatrice Elena Basile L’importanza di una visione storico-politica slegata dalle appartenenze ideologiche e libera dai vincoli mediatici 3 - Avv. Luca Saltalamacchia Il contenzioso strategico climatico in italia 4 - Avv. Alessandra Camaiani I lavori del dipartimento giuridico di Generazioni Future nel 2023 5 - Dott. Maurizio Davi La conoscenza applicata come bene comune. 1 L'attività della cooperativa Generazioni Future nel 2023 e le prospettive nel 2024 Prof. Ugo Mattei https://www.youtube.com/watch?v=7u9MoDP_Jx4 “In quest'ultimo anno di lavoro, dopo il fallimento nella raccolta firme referendarie contro l'invio di armi in Ucraina, Generazioni Future ha cercato di riaprire la stagione dei beni comuni attraverso una pluralità di "azioni di guerriglia civile" utilizzando diversi strumenti politici, giuridici e culturali. L'impegno sulla pace è rimasto prioritario. Abbiamo aiutato l’Associazione “Schierarsi” nella raccolta firme per la legge a iniziativa popolare sul riconoscimento Stato Palestinese. Abbiamo sostenuto le varie manifestazioni e i tentativi di costruzione di una Assemblea per la [...]

HOUSING AND THE COMMONS: CAMILA VERGARA – SAKI BAILEY

Di |2024-06-28T22:08:46+02:0028 Giugno 2024|Articoli|

Organizzata da Generazioni Future e dallo IUC di Torino, si è tenuta ieri a Trento una importante conferenza su beni comuni e diritto alla casa. Tra i tanti eccellenti contributi, Ugo Mattei ha scelto per noi questi due interventi!

REFERENDUM BESOSTRI

Di |2024-06-27T19:09:44+02:0027 Giugno 2024|Articoli|

Mentre è in pieno svolgimento, da venerdì 15 giugno, la raccolta di firme su moduli cartacei, IL COMITATO PROMOTORE HA ATTIVATA LA RACCOLTA FIRME ON LINE. È ora possibile firmare i quattro referendum ideati da Felice Besostri con una procedura online, facendosi identificare con il proprio SPID o con la Carta d'Identità Elettronica, CIE. Cosa serve avere pronto per firmare è spiegato qua La procedura è un po' complessa, perché richiede anche il versamento di una piccola somma. Questo dovuto al fatto che lo Stato, per non favorire la democrazia diretta, non rispetta le sue stesse leggi. Infatti la legge 30 dicembre 2020, n. 178, prevedeva l’entrata in funzione dal primo gennaio 2022 di una piattaforma pubblica (e gratuita) per raccogliere firme digitali sui referendum. Questo per rientrare nel rispetto degli obblighi internazionali, dopo l’intervento dell’ONU nel caso "Staderini/De Lucia vs Italy", che condannò l'Italia sulla base degli ostacoli irragionevoli alla raccolta delle firme nell’esercizio del diritto dei cittadini al referendum.  Ma la piattaforma è stata messa online "in test" solo nel novembre 2022 e poco dopo è stata posta "in manutenzione" e lo è ancora oggi, dopo un anno e mezzo! Siamo stati costretti quindi a ricorrere ad un servizio privato di certificazione firme, al costo di 1,90 euro per accesso. Per superare le necessarie 500.000 [...]

ASSOLTO! UGO MATTEI A MEZZORA CON MESSORA

Di |2024-06-09T13:24:56+02:009 Giugno 2024|Ambiente bene comune, Articoli, Cibo bene comune, Costituzione bene comune|

da Byoblu Ci sono storie incredibili. E quella che il professor Ugo Mattei, giurista, racconta all’editore di Byoblu, Claudio Messora, nel corso di questa puntata di “Mezzora con Messora” è senz’altro una di queste. Perché aver difeso l’acqua come bene di interesse pubblico, attraverso un modello virtuoso di gestione, gli è costato un calvario giudiziario lungo dieci anni concluso solo di recente con quella che definisce: “Una meravigliosa assoluzione”. ABC Napoli: un modello virtuoso di gestione dell’acqua pubblica Procediamo con ordine. Il modello di gestione pubblica ecologica e partecipata sperimentato per la prima volta a Napoli con la trasformazione del gruppo Arin spa in ABC Napoli (Acqua Bene Comune) esce trionfatore da una lunghissima vertenza alla Corte dei Conti conclusasi pochi giorni fa in appello. Il prof. Ugo Mattei, primo presidente di ABC Napoli fino al novembre 2014 ha risanato il sistema dell’ acquedotto di Napoli rendendolo più efficiente e generativo, evitando fallimenti e salvaguardando tutti i lavoratori. L’ingiusta condanna in primo grado: oltre 800 mila euro per danno erariale Un modello virtuoso di gestione partecipata che non è piaciuto alla Corte dei Conti della Campania che ha inviato a Mattei prima un invito a dedurre (una sorta di avviso di garanzia) e poi lo ha condannato in prima grado a pagare oltre 800 mila euro di per danno erariale con dolo. [...]

Torna in cima