Categories: Articoli, ASSEMBLEE

webmaster

Share

La seconda Assemblea Popolare senza cappello e senza padroni si è riunita domenica allo Spin Time per discutere di temi e strategie dell’ informazione in tempo di guerra.
Sono intervenuti circa sessanta compagni per discutere con Alberto Fazolo, Andrea Legni, Geraldina Colotti e Adalberto Gianuario sul che fare per fronteggiare l ‘attacco sempre più feroce alla Libera informazione come bene comune.
La discussione lunga e articolata e sempre costruttiva si è protratta dalle 10 alle 17.30 con il solo intervallo del pranzo consumato in forma conviviale presso lo Spin Time.
La partecipazione in persona ha esteso da un lato la platea a nuove organizzazioni ma dall’ altro ha visto la mancanza di alcune organizzazioni presenti la scorsa assemblea, in cui il patto dello Spin time aveva deciso di focalizzare sull’informazione la propria azione.
Discusse diverse strategie, è apparso chiaro che idee e prassi dovessero vicendevolmente compenetrarsi, sicché la vertenza dei contadini e pescatori, rappresentate nel Patto da Altragrcoltura e Conca, e’ quella più urgente, dati i metodi prescelti, da preservare il più possibile nei confronti di strategie di silenziamento o di cooptazione.
L’assemblea ha perciò deliberato di mettere a disposizione dei presidi e delle lotte contadine, tutto il proprio impegno di solidarietà anche nell’ aprire canali di diffusione nella consapevolezza pubblica delle condizioni di una filiera in cui meno del 20% del valore prodotto resta in capo ai contadini che lo producono, il resto finisce nella rete della grande distribuzione e della finanza con ricadute sulla salute pubblica sempre più ridotta a merce.
Le conclusioni, affidate a Geraldina Colotti, hanno sottolineato la necessità di una informazione alternativa capace di consapevolezza storica, coscienza di classe e apertura internazionale anche nell’ affrontare le lotte contadine.
In tutti gli interventi è emersa l’ angoscia per la situazione palestinese e per quanto sta succedendo pure sul fronte russo. Sono queste le condizioni materiali del presente che maggiormente determinano la disinformazione dilagante.
Appena possibile si daranno informazioni ulteriori

Leave A Comment

  1. Giusy Vanadia Clarke 5 Febbraio 2025 at 08:46 - Reply

    È stata una giornata intensa, straordinaria! Orgogliosa di esserci stata. Grazie a tutti i partecipanti! Grazie al Presidente Ugo MATTEI, grande visionario, che ha lanciato il progetto. Buon lavoro Comune!

Related Posts