Categories: Comunicati stampa

webmaster

Share

Generazioni Future, società cooperativa di mutuo soccorso, si schiera con USB (Unione Sindacale di Base) nella battaglia per la salute dei Vigili del Fuoco esposti a PFAS presenti negli indumenti da lavoro e negli schiumogeni antincendio.

Nulla è valso ad aprire il dibattito sul tema: né la presentazione alla Camera dei Deputati dei risultati di analisi indipendenti che hanno rivelato la presenza, nel sangue dei VVFF, di alte concentrazioni di PFAS, nè la discussione parlamentare di un’interpellanza urgente, avvenuta lo scorso 26 settembre ad aula semi-vuota.

Generazioni Future rompe questo silenzio assordante e, affidandosi al Presidente e Vicepresidente del proprio Dipartimento Giuridico, avvocati Veronica Dini e Luca Saltalamacchia, esperti in diritto ambientale, ha inviato, con USB, una diffida al Ministero dell’interno e alle varie Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco chiedendo, tra l’altro, un aggiornamento del documento di valutazione dei rischi, l’elaborazione di un piano per l’eliminazione dell’esposizione lavorativa a PFAS attraverso la transizione ad alternativa PFAS-free nelle divise e negli equipaggiamenti, oltre che il riconoscimento di esposizione professionale da parte dell’INAIL, attualmente assente.

“Auspichiamo un rapido riscontro e una pronta attivazione delle Autorità preposte per la tutela di chi rischia la vita per soccorrerci quando siamo nel bisogno” dice il Presidente di GF, Prof. Ugo Mattei.” In caso contrario, siamo pronti all’azione legale”.

E non sarebbe neppure il primo processo italiano in materia di PFAS. È nota, infatti, la vicenda veneta di contaminazione dell’acqua potabile conclusasi lo scorso mese di giugno con sentenza di condanna in primo grado per i vertici dell’azienda ex-Miteni. In questo caso, però, il responsabile sarebbe lo Stato per, tra l’altro, mancata protezione della salute dei propri lavoratori.

Leave A Comment

  1. Antonella Galetta 1 Ottobre 2025 at 14:10 - Reply

    Mi sembra un’ altra giusta battaglia.

Related Posts