- All
- Ambiente bene comune
- Articoli
- Assemblee
- ASSEMBLEE
- CAMPAGNE
- Cibo bene comune
- Comitato Rodotà
- COMMISSIONE DU.PRE
- Comunicati stampa
- CONTENUTI
- Cooperativa Delfino
- Costituzione bene comune
- Digital Commons
- Dipartimento Giuridico
- DUPRE
- Ecoalfabetizzazione
- ENERGIA BENE COMUNE
- Forum
- Informazione Bene Comune
- lavoro bene comune
- Legge beni comuni
- ORGANIZZAZIONI
- Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale
- Pagine Intranet
- Rassegna stampa
- Rete dei Beni Comuni
- Salute bene comune
- Sapere bene comune
- Scuola Bene Comune
- SINTESI TRAMANDARE
- Tramandare
- Video
Con grande sconcerto e indignazione apprendiamo della decisione della Questura di Roma di vietare il corteo previsto per il 5 ottobre. Il corteo organizzato per esprimere solidarietà al popolo palestinese e ricordare le vittime, è stato vietato con la motivazione di presunti rischi di ordine pubblico. Dietro queste giustificazioni si nasconde una chiara volontà di reprimere il dissenso e di censurare una mobilitazione pacifica e legittima. In un momento storico in cui la libertà di manifestare è sempre più minacciata, è nostro dovere alzare la voce contro queste vie autoritarie. La decisione della Questura non solo viola i diritti dei cittadini, ma potrebbe costituire un precedente per giustificare le restrizioni future. Generazioni Future è a fianco di tutti i cittadini, le associazioni e le organizzazioni democratiche che difendono il diritto di manifestare pacificamente. La paura e la repressione non possono prendere il sopravvento sulla nostra società. Nella difesa della Costituzione Italiana che riconosce e garantisce i diritti inviolabili degli uomini e delle donne, affermiamo che la democrazia non si arresta e che la libertà di espressione non può essere soffocata. Generazioni future parteciperà a ogni iniziativa di mobilitazione affinché la manifestazione del 5 possa svolgersi senza ulteriori provocazioni. Per Generazioni Future il Presidente Ugo Mattei