• Published On: 13 Gennaio 2025

    Come avviene, in via generale, per l’intrecciarsi di rapporti politici e organizzativi tra gruppi e movimenti tenuti insieme dal cosiddetto Patto dello Spin Time, Generazioni Future, anche in capo al proprio Dipartimento giuridico, per questo ultimo anno a guida dell’Avv. Alessandra Camaiani, intende promuovere azioni congiunte, destinate alla protezione dei beni comuni e alla realizzazione dell’obiettivo 2025, sul quale il collegio dei comites si è espresso lo scorso novembre a Roma. Il Dipartimento, una volta che sarà composto un elenco tendenzialmente definitivo delle prime organizzazioni e dei gruppi partecipanti all’agorà virtuale, contenuta nella piattaforma Discord, avrà cura di promuovere un primo incontro conoscitivo, destinato anche a raccogliere proposte di collaborazione per un’azione giuridica da svolgere in sinergia comune. In particolare, si intenderebbe costituire tra i giuristi facenti capo alle singole realtà un Osservatorio permanente per la legalità costituzionale dell’informazione pubblica, in modo da supportare giuridicamente le azioni politiche dei gruppi aderenti. Il Dipartimento auspica di poter avviare i lavori già nella prima parte dell’anno, presentando l’Osservatorio, nella sua operatività e strutture concrete, alla data della prossima assemblea dei soci, prevista per marzo 2025. Parallelamente, il Dipartimento giuridico non dimentica la vocazione eco-alfabetizzante della Cooperativa e vorrebbe organizzare, su iniziativa dei ragazzi che collaborano al progetto editoriale Pensiamo [...]