Partecipa all’Assemblea
del 10 Maggio 2025 alle ore 10

ASSEMBLEA INFORMALE APERTA

Il presidente della società cooperativa di Mutuo Soccorso Generazioni Future, professor Ugo Mattei, invita tutti i soci a raggiungerlo a Roma il 2 luglio 2022, in occasione del Caucus della Regione Lazio. PROGRAMMA: SABATO 2 LUGLIO 2022 - CASALE S.NICOLA VIA DEL CASALE DI SAN NICOLA N.150 - 20123 ROMA ORE 17.30 INTERVISTA A FRANCO FRACASSI Il 2 luglio si terrà un incontro con il giornalista Franco Fracassi. È prevista prenotazione al numero +39 339 6031073 (costo 10.00 euro) ORE [...]

DOCUMENTI IN VISTA DELL’ASSEMBLEA 16 GIUGNO

Alle Socie ed ai Soci di Generazioni Future: In vista della nostra Assemblea del 16 giugno p.v., che reca al primo punto dell'ordine del giorno la discussione della proposta di rendiconto di bilancio 2021 da parte del CdA uscente di Generazioni Future, alleghiamo la suddetta proposta con una breve nota a commento delle voci e dei criteri utilizzati per la sua formazione, per la quale ringraziamo il Tesoriere Ugo Brunoni. Il 2021 ha costituito per la nostra Cooperativa il primo [...]

generazioni

future

Sostieni

generazioni

future

società cooperativa di mutuo soccorso ecologico

Scegli le nostre battaglie che meritano il tuo sostegno

SCOPRI I CONTENUTI

dell’ Assemblea dei soci di Generazioni Future

22 giugno 2024 NAPOLI

PROGETTIAMO INSIEME I PROSSIMI PASSI

.

AlterFestival Torino

Economia geopolitica della guerra per procura tra Ucraina e Russia

Joseph Halevi e Nadia Garbellini

27 Maggio 2024 Campus Luigi Einaudi

Perché è importante diventare azionista di Generazioni Future?

Una società Cooperativa di Mutuo Soccorso Ecologico ad azionariato popolare, nata per garantire la tutela dei Beni Comuni, dei Diritti dell’individuo e delle comunità, per le generazioni presenti e future.

per costruire insieme

quella infrastruttura permanente per l’esercizio della sovranità popolare e l’attuazione della Costituzione .

per i Beni Comuni

attraverso l’informazione e l’eco-alfabetizzazione e intraprendendo azioni destinate alla salvaguardia degli stessi.

per i risultati concreti

attraverso la disponibilità solidale di risorse locali e nazionali

CORPORATION DELFINO

CORPORATION DELFINO”

una solida organizzazione nella quale le esperienze di condivisione generativa e mutualistica potranno lavorare producendo una forza uguale e contraria a quella delle grandi corporation: una “corporation delfino” dotata di un DNA di cura e non predatorio;

INCUBATORE DI DEMOCRAZIA

“SOS BENI COMUNI”

diamo vita e curiamo esperienze di costruzione di azione politica fondata sull’ alternativa al neoliberismo: i Beni Comuni. Fra queste, ad oggi, Futura per i Beni Comuni, la Commissione Du.Pre, il CLN.

Rimani informato iscriviti alla nostra Newsletter

Beni Comuni, Conversione Ecologica, Generazioni Future

COMMISSIONE DU.PRE

Formata l’8 dicembre 2021, la Commissione riunisce filosofi, scienziati e giuristi nel tentativo di andare oltre l’emergenza del pensiero che ha emarginato in Italia ogni tentativo di discussione critica…

GUARDA I VIDEO DI GENERAZIONI FUTURE

Stefano Rodotà

La «rivoluzione dei beni comuni», che ci porta sempre più intensamente al di là della dicotomia proprietà privata/proprietà pubblica; ci parla dell’aria, dell’acqua, del cibo, della conoscenza; ci mostra la connessione sempre più forte tra persone e mondo esterno, e delle persone tra loro; ci rivela proprio un legame necessario tra diritti fondamentali e strumenti indispensabili per la loro attuazione.

Ugo Mattei

Quando lo Stato privatizza una ferrovia, una linea aerea o la sanità, o cerca di privatizzare il servizio idrico integrato (cioè l’acqua potabile) o l’università, esso espropria la comunità (ogni suo singolo membro pro quota) dei suoi beni comuni (proprietà comune), in modo esattamente analogo e speculare rispetto a ciò che succede quando si espropria una proprietà privata per costruire una strada o un’altra opera pubblica.