Salta al contenuto
Generazioni Future
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIDEO
  • COMMISSIONE DUPRE
  • ASSEMBLEE
SOS BENI COMUNI
AREA AZIONISTI
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • AMBIENTE
    • SCUOLA
    • SANITA
    • CIBO
    • COSTITUZIONE
    • SAPERE
    • DIGITAL COMMONS
    • LEGGE BENI COMUNI
  • ECOALFABETIZZAZIONE
  • REFERENDUM
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
DIVENTA AZIONISTA
SOS BENI COMUNI
Generazioni Future
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • NOTIZIE
  • VIDEO
  • COMMISSIONE DU.PRE
  • ASSEMBLEE
  • REFERENDUM
  • CONTATTI
Blogwebmaster2022-08-16T12:45:36+02:00
  • All
  • Ambiente bene comune
  • Articoli
  • Assemblee
  • ASSEMBLEE
  • CAMPAGNE
  • Cibo bene comune
  • Comitato Rodotà
  • COMMISSIONE DU.PRE
  • Comunicati stampa
  • CONTENUTI
  • Cooperativa Delfino
  • Costituzione bene comune
  • Digital Commons
  • Dipartimento Economia
  • Dipartimento Giuridico
  • DUPRE
  • Ecoalfabetizzazione
  • ENERGIA BENE COMUNE
  • Forum
  • Informazione Bene Comune
  • lavoro bene comune
  • Legge beni comuni
  • ORGANIZZAZIONI
  • Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale
  • Rassegna stampa
  • Rete dei Beni Comuni
  • Salute bene comune
  • Sapere bene comune
  • Scuola Bene Comune
  • SINTESI TRAMANDARE
  • Tramandare
  • Video
  • Published On: 15 Luglio 2025

    Il grafico della settimana

    Lo sapevate che BlackRock ha raggiunto i 12,5 trilioni di $ di “assets under management, (ovvero soldini che gestisce per conto dei propri clienti) ? E secondo voi chi sono i sottoscrittori dei loro prodotti ? https://s24.q4cdn.com/856567660/files/doc_financials/2025/Q2/BLK-2Q25-Earnings-Release.pdf

    Continua a leggere
Precedente567Prossimo
Categorie
  • Video
    5
  • Tramandare
    58
  • COMMISSIONE DU.PRE
    10
  • Assemblee
    26
Articoli recenti
  • 8 Maggio, 2025

    Partecipa all’Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2025
  • 5 Maggio, 2025

    Assemblea Ordinaria 10 maggio 2025
  • 22 Aprile, 2025

    Dibattito “Fine dell’austerità e nuovo intervento pubblico: un’ipotesi di governo nei nuovi equilibri globali del 2025”. L’intervento del Presidente Ugo Mattei.
Scelta dell’editore
  • Articoli

    Lo Sguardo Sferico: La Sfida e l’Opportunità di un Nuovo Umanesimo
  • Articoli

    Salvaguardia della Pineta Storica di Villa Pamphilj: Stop agli Abbattimenti e Rivalutazione degli Interventi
  • Articoli, Informazione Bene Comune

    Il delfino Byoblu: un tuffo nel diritto all’informazione
  • Ambiente bene comune, Articoli, Ecoalfabetizzazione

    *Prendiamoci cura dei Pini di Villa Pamphilj!!*
  • ASSEMBLEE

    Manifesto di INIZIO
    Continua a leggere
  • Articoli, lavoro bene comune

    Solidarietà e partecipazione in GKN
    Continua a leggere
  • Articoli

    Democrazia sotto attacco
    Continua a leggere
  • ASSEMBLEE

    Verso priorità comuni nella partecipazione democratica – Assemblea Pubblica | 27/10/2024 | Spin Time Roma
    Continua a leggere
  • Articoli, Salute bene comune

    Bloccare l’istallazione di antenne 5G: l’autotutela della salute pubblica
    Continua a leggere
  • Articoli, ASSEMBLEE, CONTENUTI

    I CONTENUTI dell’Assemblea del 22 giugno a Napoli
    Continua a leggere
Precedente567Prossimo
Generazioni Future
Su di noi
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • AMBIENTE
    • SCUOLA
    • SANITA
    • CIBO
    • COSTITUZIONE
    • SAPERE
    • DIGITAL COMMONS
    • LEGGE BENI COMUNI
  • ECOALFABETIZZAZIONE
  • REFERENDUM
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Articoli e media
  • HOME
  • NOTIZIE
  • VIDEO
  • COMMISSIONE DUPRE
  • ASSEMBLEE
Privacy
  • PRIVACY POLICY
  • COOKYE POLICY

Aiutaci a crescere, diventa azionista o fai una donazione

DIVENTA AZIONISTA
segreteria@generazionifuture.org

© 2018 –  Generazioni Future – Società Cooperativa di mutuo soccorso

RAGIONE SOCIALE – Società Cooperativa Di Mutuo Soccorso Ecologico a Azionariato Popolare Intergenerazionale – Numero di P.IVA e C.F. : 15149541003 – Ufficio del Registro delle Imprese di Roma: n. iscrizione 15149541003

Page load link
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Torna in cima