- All
- Ambiente bene comune
- Articoli
- Assemblee
- ASSEMBLEE
- CAMPAGNE
- Cibo bene comune
- Comitato Rodotà
- COMMISSIONE DU.PRE
- Comunicati stampa
- CONTENUTI
- Cooperativa Delfino
- Costituzione bene comune
- Digital Commons
- Dipartimento Giuridico
- DUPRE
- Ecoalfabetizzazione
- ENERGIA BENE COMUNE
- Forum
- Informazione Bene Comune
- lavoro bene comune
- Legge beni comuni
- ORGANIZZAZIONI
- Osservatorio permanente sulla legalità costituzionale
- Pagine Intranet
- Rassegna stampa
- Rete dei Beni Comuni
- Salute bene comune
- Sapere bene comune
- Scuola Bene Comune
- SINTESI TRAMANDARE
- Tramandare
- Video
Scarica qui il Documento di Attac: Per uscire dalla guerra che avanza e costruire un fronte comune per la pace Appello “La guerra non restaura diritti, ma redistribuisce poteri” Hannah Arendt In questo momento storico sono in corso evidenti ricomposizioni e ri-conformazioni dell’assetto geopolitico mondiale. Nelle guerre fra grandi e medie potenze che si contendono territori e migliori posizioni nello scacchiere internazionale, sono coinvolti interi popoli, che vengono stritolati, divisi e massacrati. Un caos e un intreccio di conflitti che stanno determinando una lunga era di non-pace, in cui non ci sono “vincitori” riconoscibili a fronte di milioni di vittime. Come difendere il principio di pace giusta ed equa per tutti in una situazione in cui sul diritto all’autodeterminazione dei popoli prevale la forza e la volontà di vendetta? Fronte esterno e fronte interno di ogni guerra sono le facce della stessa medaglia, quella dell’oppressione. Guerre, genocidi, devastazione dell’ecosistema sono infatti strettamente connessi alla repressione dei conflitti sociali e di ogni forma di lotta e ai licenziamenti di massa che servono al capitale per “ristrutturarsi”. Anche il mercato del lavoro è destinato a peggiorare ulteriormente a causa del perdurare del conflitto in Ucraina e delle altre crisi, mentre l’energia proviene sempre più da fonti fossili. Soggetti come [...]
Categorie
Articoli recenti
30 Ottobre, 2024
5 Ottobre, 2024