La coop. Generazioni Future ritiene fondamentale creare spazi per il coinvolgimento diretto dei Soci.
Il legame col territorio, non ci affatica ripeterlo, è la linfa vitale della protezione dei beni comuni.
Per questo, abbiamo deciso di inserire nel sito un bottone chiamato “Telefono azzurro beni comuni”:
chiunque, socio o semplice cittadino, con un semplice clic potrà portare all’attenzione del Dipartimento giuridico le problematiche del proprio territorio riguardanti beni pubblici, beni comuni, usi collettivi o usi civici.
Di fronte al rischio di privatizzazione di detti beni, quando si trovino in stato di allarme o di pericolo, ma anche qualora siano destinati ad usi difformi dall’utilità collettiva o se vengano abbandonati e lasciati all’incuria da parte della Pubblica Amministrazione, col bottone amico sarà possibile aiutare concretamente i beni comuni.
I soci possono usare lo stesso bottone per proporre soluzioni o progetti da avanzare in materia di gestione civica e partecipata di spazi e beni, pubblici o privati.
Potete trovare il bottone in home page, dopo la sezione “ultime notizie”, oppure qui sotto.
La Biblioteca civica Carluccio, in Via Monte Ortigara a Torino, e’ chiusa da molti anni e nessuno sa’ se e quando riaprira’. Al suo posto e’ stato utilizzato il bibliobus: una presa in giro inutile, vergognosa e costosa.